Elegante ritratto d'uomo, 1700-750
Il dipinto rappresenta la visione di tre quarti laterale di un uomo dall'età indefinita, presumibilmente dai 35 ai 45 anni, in abbigliato elegantemente con giacca e camicia ricamate come la moda dell'epoca proponeva, è un probabile esponente del patriziato piemontese.
Si deduce che il personaggio di questo quadro abbia forti analogie con un dipinto ad olio su tela di un'anonimo, esistente nel castello di S.Martino Alfieri, che riporta su un cartellino mobile la dicitura "Marchese di Favria".
I due uomini raffigurati hanno la medesima struttura del viso, nonchè del naso degli occhi e dell'arcata sopraccigliare, lo stesso atteggiamento, lo stesso abbigliamento.
Si tratta di due persone che potrebbero avere la medesima zona di origine (Canavese) se non addirittura qualche legame parentale.
Il dipinto è in vendita con il suo telaio ligneo originale.