top of page
Martin Sec, frutti antichi

Martin Sec, frutti antichi

€ 15,00Prezzo

Queste raffinate riproduzioni che abbiamo in tiratura limitata sono realizzate con il metodo Garnier Valletti, artista, artigiano e scienziato autodidatta dell'800.Una misela di resine e cere che vengono decorate manualmente con resine naturali, polveri e vernici per riprodurre ogni minimo dettaglio del frutto analizzato.

Il nome, probabilmente, deriva da San Martino la cui festa cade nei giorni 11/13 novembre, celebra l’autunno e tutti i prodotti di questa stagione che ben le si abbinano.
Questa antichissima varietà perde le sue origini nella storia, uno dei primi cenni storici al censimento dall’agronomo francese Charles Estienne il quale, nel 1530, aveva attribuito l’origine nello Champagne, da sempre apprezzata in quanto il suo albero è resistente e rustico, la pera Martin Sec ha conosciuto nell'età moderna periodi di scarso interesse, rischiando persino la scomparsa.

  • Specifiche

    Datazione: XX-XXI secolo
    Dimensioni: H: 18 cm; L: 10 cm; P: 4 cm
    Peso: 171 gr

    Materiale/tecnica: Misela di resine e cere e gesso che vengono decorate manualmente con resine naturali, polveri e vernici per riprodurre ogni minimo dettaglio del frutto analizzato.

  • Spedizione

     

bottom of page