Bella di Bookshop, frutti antichi
Queste raffinate riproduzioni che abbiamo in tiratura limitata sono realizzate con il metodo Garnier Valletti, artista, artigiano e scienziato autodidatta dell'800.
Una misela di resine e cere che vengono decorate manualmente con resine naturali, polveri e vernici per riprodurre ogni minimo dettaglio del frutto analizzato.
Nonostante il suo nome, non è una delle mele più belle, ma nasconde al suo interno un gusto unico sin dal primo assaggio, l’aroma profumato della Bella di Boskoop è in grado di riportarti alla mente sapori di tempi antichi.
È una mela storica, dall'aspetto rustico, e coltivata ancora oggi dai frutticoltori anziani, che rispettano le tradizioni delle Valli del Noce, contiene il doppio di vitamina C rispetto a una comune Golden e per i suoi valori nutrizionali, è particolarmente indicata nelle diete per i diabetici.